Dall'introduzione
Questo piccolo libro raccoglie sedici storie in massima parte presentate nel corso dei concerti - racconto tenuti nel 2023 - 2024 da Choreos, coro LGBTQIA+ di Firenze.
Si tratta di testimonianza individuali, ispirate dall'esistenza - e, in due soli casi dalla vena creativa - dei singoli Choreïstes.
Durante le performances, le loro parole si sono intrecciate al canto corale, dando vita a una partitura unica e ininterrotta, orchestrata da Simone Faraoni.
Sciolto nell'armonia delle 4 voci di soprani, contralti, tenori e bassi, il racconto singolare è divenuto così collettivo: storia di chi racconta, storia di chi canta, storia di chi ascolta.
Violenze grandi e piccole, percorsi interiori, momenti di riscatto e di orgoglio sono stati immessi nel circuito fantastico del coro e di li hanno assunto un qualche tratto di universalità: tra le righe, qua e là, vi si potrà riconoscere ogni persona LGBTQIA+; o, forse, soltanto ogni persona.
